Fusilli Cipriani Biologici
Con la loro splendida forma a spirale raccolgono qualsiasi condimento. Iniziare ad assaggiarli anche un minuto prima del tempo di cottura suggerito in confezione.
La pasta di grano duro Cipriani viene prodotta con semola biologica 100% italiana e la sua lavorazione è tale da preservare tutte le qualità nutrizionali; l’indice di proteine molto elevato dona alla pasta un’alta elasticità ed una buona tenuta in cottura. Inoltre, grazie all’utilizzo della trafila di bronzo si ottiene un prodotto dalla texture ruvida che favorisce l’assorbimento del condimento.
Le Ricette della Tradizione


La pasta alla bolognese è la sintesi perfetta di una dieta di carboidrati e proteine. Bisognerebbe avere il coraggio di mangiare questo piatto da solo, senza secondi piatti né tantomeno dolci. Ai vecchi tempi, fusilli erano sempre fatti a mano. Come quelli di una volta, anche la versione moderna fatta industrialmente è particolarmente buona con il ragù che s'insinua nelle spirali della pasta.
Per 6 persone
- 200 g di ragù alla bolognese
- 450 g di fusilli o di altra pasta secca, oppure 330 g di tagliolini o tagliarelle Cipriani
- 30 g di burro ammorbidito
- 40 g di Parmigiano grattugiato, più quello da portare in tavola pepe macinato fresco sale
Mettere una grande pentola d'acqua sul fuoco. Riscaldare il ragù in una padella grande a fiamma bassa. Appena l'acqua bolle, salarla e buttarvi i fusilli facendoli cuocere per circa 8 minuti secondo le indicazioni del pastificio (la pasta all'uovo Cipriani cuocerà invece in 3-4 minuti). Scolarli bene. Versare la pasta, il burro ammorbidito e il Parmigiano sul ragù, mescolare molto bene perché il tutto si amalgami perfettamente e aggiungere sale e pepe. Servire caldo e mettere in tavola una ciotolina di Parmigiano grattugiato.