Rigatoni Cipriani Biologici
Nei ristoranti li proponiamo alla Gricia o all'Amatriciana. Uno dei classici della cucina italiana, espressione del genio della civiltà contadina.
La pasta di grano duro Cipriani viene prodotta con semola biologica 100% italiana e la sua lavorazione è tale da preservare tutte le qualità nutrizionali; l’indice di proteine molto elevato dona alla pasta un’alta elasticità ed una buona tenuta in cottura. Inoltre, grazie all’utilizzo della trafila di bronzo si ottiene un prodotto dalla texture ruvida che favorisce l’assorbimento del condimento.
Le Ricette della Tradizione


I puristi dell'amatriciana escludono il pomodoro. Noi all' Harry's Bar non lo mettiamo
Per 6 persone
- 6cl di olio d'oliva
- 3 cipolle bianche di media grandezza, tagliate a metà e affettate sottili 500 g di pancetta magra, tagliata a pezzetti di 1 centimetro e mezzo di lunghezza
- 1 foglia di alloro
- 100-110g di prosciutto cotto affumicato, tagliato a julienne
- 1 bicchiere di vino bianco secco mezzo cucchiaino di peperoncino rosso piccante essiccato
- 450g di Rigatoni Cipriani
- 20 g di burro
- 65 g di pecorino fresco e un po' di Parmigiano grattugiati
- pepe macinato fresco
- sale
In una padella, riscaldare l'olio a fiamma moderata, quindi aggiungervi le cipolle e lasciar cuocere 10-15 minuti finché non saranno di un bel colore dorato. Nel frattempo, cuocere la pancetta con una foglia d'alloro in un'altra padella grande: tenendo la fiamma non troppo alta, mescola- re fin quando la pancetta non si sarà dorata (circa 15 minuti). Buttare via il grasso e aggiungere il prosciutto, lasciando cuocere ancora 1 minuto. Aggiungere le cipolle, facendo cuocere ancora 2-3 minuti, poi versare il vino e mescolare bene, abbassare la fiamma al minimo e aggiungere peperoncino, sale e pepe.
Cuocere per circa 10 minuti, poi coprire la padella e mantenere in caldo a fiamma bassissima mentre cuoce la pasta: mettere una grande pentola d'acqua a bollire, salarla e, quando bolle, buttarvi la pasta facendo cuocere i Rigatoni Cipriani per 10-13 minuti. Dopo aver scolato bene la pasta versarla sul condimento insieme al burro ammorbidito e al pecorino grattugiato: se il condimento appare troppo asciutto, aggiungere un po' d'acqua. Mescolare molto bene, travasare in un piatto da portata e servire portando in tavola una ciotolina di Parmigiano grattugiato.