Pappardelle all'Uovo Cipriani
Sfoglia Cipriani classica: inimitabile. Sottile, soffice ed elastica. E la resa è straordinaria. Stesa e tagliata sul piano in marmo. Come nelle cucine di una volta. Il suo “corpo” si presta a condimenti saporiti: noi la proponiamo al ragù o con la nostra salsa zafferano e bacon.
Le Ricette della Tradizione


Per una ragione che mi è sconosciuta, a Venezia si chiamano cosi il riso o la pasta fatti con il pollo in questo modo (anche se la ricetta è un po' corretta da noi). Le verdure alla primavera usate in questa ricetta sono una combinazione di verdure chiamata anche "alla Torcellana", in onore dei deliziosi ortaggi che crescono sull'Isola di Torcello.
Per 6 persone
- 3 cl di olio d'oliva
- 2 petti di pollo interi (circa 450 g), senza pelle e senza ossi
- mezzo cucchiaio di curry dai 500 ai 700 g di verdure alla primavera
- 30 ml di brandy
- 250g di Pappardelle
- 50g di burro
- 30g di Parmigiano grattugiato fresco
- pepe macinato fresco
- sale
Mettere una pentola d'acqua a bollire. In una padella grande, riscaldare l'olio a fiamma moderata e cuocervi il pollo per 7-8 minuti su ogni lato, finché non sarà dorato e ben cotto. Toglierlo dalla padella e tagliarlo a dadini, poi rimetterlo nella padella aggiungendo polvere di curry, sale e pepe a piacere. Cuocerlo ancora per 1 minuto circa, innaffiarlo con il brandy, dare fuoco all'alcol e lasciar cuocere finché la fiamma non si spegne. Aggiungere le verdure e mescolare bene.
Mettere da parte 200 grammi di questa salsa per guarnire la preparazione. Salare l'acqua bollente, tuffarvi la pasta e far cuocere per 3 minuti. Scolarla bene e versarla nella padella insieme al burro e al Parmigiano; dare una buona mescolata, travasare il tutto in un piatto di portata e decorare con la salsa. Portare in tavola con una ciotola di Parmigiano grattugiato.